Quali sono i pericoli maggiori nella tua casa? Qual è la stanza più pericolosa della casa? Tagli e ferite. Quarta parte. Questo sembra un gioco da ragazzi, ma sfortunatamente ci sono un certo numero di oggetti comuni con spigoli vivi dentro e fuori casa. Tutto può essere pericoloso: da una lattina di cibo aperta a …
Mese: Luglio 2021
Lo strappo, o distrazione muscolare, è una lesione piuttosto grave che causa la rottura di alcune fibre che compongono il muscolo. Tale lesione è generalmente causata da un’eccessiva sollecitazione (brusche contrazioni o scatti improvvisi) ed è piuttosto frequente in ambito sportivo (soprattutto negli sport che richiedono un movimento muscolare esplosivo come sollevamento pesi, baseball, calcio, …
Le ustioni sono una delle lesioni domestiche più comuni, soprattutto tra i bambini. Le ustioni sono caratterizzate da gravi danni alla pelle che causano la morte delle cellule della pelle colpite. La maggior parte delle persone può riprendersi dalle ustioni senza gravi conseguenze per la salute, a seconda della causa e del grado di lesione. …
Quali sono i pericoli maggiori nella tua casa? Qual è la stanza più pericolosa della casa? Soffocamento. Terza parte. Il soffocamento è la quarta causa di morte accidentale, con oltre 5.000 vittime all’anno. Da un boccone di cena andato nella direzione sbagliata a un giovane che ingerisce accidentalmente un piccolo oggetto, come parte di un …
Calendario delle vaccinazioni a 3 mesi: Obbligatorie: prima dose difterite, tetano, pertosse, poliomielite, epatite B, Haemophilus influenzae di tipo B (esavalente). Raccomandate: prima dose meningococco B; prima dose pneumococco. a 4 mesi: Raccomandate: seconda dose meningococco B. a 5 mesi: Obbligatorie: seconda dose difterite, tetano, pertosse, poliomielite, epatite B, Haemophilus influenzae di tipo B (esavalente). …
Otto pericoli dell’oceano di cui devi essere sempre consapevole. Vivere vicino all’oceano è una cosa bellissima. Visitare i paradisi delle isole durante le vacanze è il piacere di una vita. Tuttavia, il tempo trascorso sulla spiaggia e sull’oceano comporta una serie di rischi. Tra condizioni oceaniche pericolose, vita marina non così amichevole, maree, correnti, tempo …
Quali sono i pericoli maggiori nella tua casa? Qual è la stanza più pericolosa della casa? Casa sicura. Seconda puntata: fuochi e sostanze che possono bruciare. Nel 2018, ci sono stati più di 300.000 incendi nelle case degli Italiani, causando di tutto: dai lievi danni causati dal fumo, alla devastazione totale, inclusa la perdita di …
Il tetano è una grave malattia del sistema nervoso causata da un batterio produttore di tossine. La malattia provoca contrazioni muscolari, in particolare dei muscoli della mascella e del collo. Il tetano è comunemente noto come trisma. Gravi complicazioni del tetano possono essere pericolose per la vita. Non esiste una cura per il tetano. Il …
Quali sono i pericoli maggiori nella tua casa? Qual è la stanza più pericolosa della casa? Casa sicura, Prima puntata: cadute e lesioni. Le lesioni dovute a cadute sono uno dei rischi domestici più comuni. In effetti, un anziano su cinque che cade ha un osso rotto o un trauma cranico. Pavimenti bagnati, scale scivolose …